Informazioni utili per le donazioni:

  • Conto solidale della Provincia destinato a progetti di assistenza e ricostruzione seguiti direttamente dalla Provincia.
    Conto corrente intestato a: la Provincia di Reggio Emilia per le emergenze e la solidarietà
    Codice IBAN: IT 12 I 02008 12800 000100658213 (per pagamenti disposti dall’estero BIC SWIFT: UNCRITM1075).
    Causale: Terremoto Centro Italia 2016. Informazioni Provincia di Reggio Emilia
  • Conto corrente unico della Regione ER per la raccolta di fondi destinati alle esigenze della popolazione dei territori colpiti dal sisma.
    Conto corrente intestato a: Agenzia Protezione Civile Emilia-Romagna:
    Codice IBAN IT69G0200802435000104428964
    Causale: Emilia Romagna per sisma Centro Italia”. Informazioni Regione Emilia Romagna
  • tramite il 45500 che consente di donare 2 euro, effettuando una telefonata da rete fissa o inviando un sms da rete mobile. I fondi raccolti saranno trasferiti senza alcun ricarico, dagli operatori al Dipartimento della Protezione Civile, che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma.
  • tramite Paypal direttamente dal sito della Croce Rossa Italiana

Aggiornamenti

25/08/2016

Non sono richiesti né materiali o generi di prima necessità e nemmeno la disponibilità di alloggi – spiegano presidente e vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, Giammaria Manghi e Ilenia Malavasi –  Inutile anche proporsi per portare aiuto nelle zone terremotate in quanto solo i volontari che hanno superato i necessari corsi, e che dunque sono adeguatamente formati, saranno eventualmente inviati in Centro Italia. Per gli aiuti, è invece possibile contribuire alla raccolta di fondi pubblici e privati avviata anche in occasione di questa emergenza dalla Provincia  attraverso l’apposito c/c bancario attivo presso la filiale Unicredit di via Emilia Santo Stefano 18/e (IT 12 I 02008 12800 000100658213; nella causale è necessario indicare “Terremoto Centro Italia 2016“).

fonte: www.provincia.re.it – Comunicato Stampa


24/08/2016

La Provincia di Reggio Emilia – così come era avvenuto per lo tsunami in Sri Lanka del 2004 e successivamente per i terremoti in Puglia, Abruzzo, Haiti ed Emilia – ha messo a disposizione il proprio conto corrente riservato alle emergenze umanitarie per avviare fin da subito una raccolta di fondi insieme ai Comuni – rivolta anche a sindacati, associazioni imprenditoriali, sistema creditizio e cittadini – da destinare a progetti a breve e medio termine sia per un aiuto immediato alla popolazione sia per la ricostruzione materiale e sociale delle comunità del Centro Italia colpite dal terremoto di questa notte.

Come effettuare le donazioni:

Il conto è intestato a “La Provincia di Reggio Emilia per le emergenze e la solidarietà” ed è attivo presso la filiale Unicredit di via Emilia Santo Stefano 18/e con le seguenti coordinate Iban: IT 12 I 02008 12800 000100658213 (per pagamenti disposti dall’estero BIC SWIFT: UNCRITM1075).
Nella causale è necessario indicare “Terremoto Centro Italia 2016“: le somme versate saranno destinate a progetti di assistenza e ricostruzione seguiti direttamente dalla Provincia di Reggio Emilia.fonte: www.provincia.re.it