Per il prossimo anno scolastico 2016-2017 le richieste di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado deve essere presentata dal 1 al 30 settembre 2016 ESCLUSIVAMENTE ON LINE.


Per l’anno scolastico 2016/2017 l’Unione dei Comuni Pianura Reggiana, ai sensi dell’art. 3 della Legge Regionale n. 26 del 8/8/2001, ha emanato il bando per l’erogazione del contributo regionale per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
I destinatari sono gli studenti:
–  frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale;
residenti nei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo e frequentanti scuole collocate in Emilia Romagna oppure residenti in una Regione che applica il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio;
– aventi valore ISEE del nucleo famigliare pari o inferiore a €uro 10.632,94.

E’ ammessa la presentazione di Isee corrente; qualora l’attestazione Isee non sia ancora disponibile ma sia già stata presentata la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) è possibile presentare la donada di contirbuto, indicando il protocollo DSU.
NOTA BENE: Il calcolo del valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo famigliare può essere richiesto presso le sedi provinciali INPS (o autonomamente con il proprio Pin dispositivo) o presso i Comuni di residenza o i Caaf (Centri di Assistenza Fiscale) delle organizzazioni sindacali o di categoria.

Per i cittadini di Campagnola Emilia previo appuntamento telefonico al nr. 0522753359 ci si può avvalere dell’assistenza dello Sportello Front Office Sociale (Piazza Roma 12).
Il PERIODO DI PRESENTAZIONE della domanda va dal 1/09/2016 al 30/09/2016.
La domanda deve essere presentata da parte di uno dei genitori o da chi rappresenta il minore oppure dallo studente stesso se maggiorenne.
LA DOMANDA SI PRESENTA ESCLUSIVAMENTE NELLA MODALITA’ ON LINE utilizzando l’applicativo ER.GO disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it
In caso di necessitò di aiuto nell’inserimento on line della domanda è possibile rivolgersi: alla segreteria della scuola frequentata, oppure su appuntamento all’Unione Comuni Pianura Reggiana (tel 0522 644611).
E’ ammessa la richiesta di contributo ESCLUSIVAMENTE riferito all’acquisto dei testi della dotazione libraria definita dalla scuola; non è pertanto compreso nel contributo l’acquisto di qualunque altro materiale scolastico (ad es. quaderni, biro..). Qualora lo studente sia ripetente nello stesso istituto, potrà essere richiesto il contributo solo relativamente ai libri di testo diversi dall’anno precedente. Nella domanda il richiedente dovrà indicare con precisione la spesa effettivamente sostenuta per l’acquisto dei libri di testo obbligatori per l’a.s. 2016/17. L’importo massimo ammesso del contributo è pari al costo della dotazione libraria definita dalla scuola per la classe frequentata. Una volta completate le verifiche effettuate dalle scuole e dall’Unione Comuni Pianura Reggiana, la Regione Emilia Romagna determina la percentuale dell’importo da erogare alle famiglie.
La spesa indicata nella domanda dovrà essere comprovata da relativa documentazione (scontrino fiscale/fattura), conservata da parte del richiedente per 5 ANNI dalla data di ricevimento del contributo. Non è ammessa documentazione di spesa fornita da privati. Nel caso di scontrino relativo a più studenti, il richiedente dovrà scrivere in chiaro sullo scontrino, accanto ad ogni voce di spesa, il nome dello studente a cui si riferisce l’acquisto. In fase di istruttoria, su eventuale richiesta dell’Unione Comuni Pianura Reggiana, la documentazione di spesa (scontrino fiscale/fattura) dovrà essere esibita in ORIGINALE.
Per tutte le necessità di comunicazione con i richiedenti in corso di istruttoria, saranno utilizzati preferibilmente i canali previsti dall’applicativo (sms+mail). Al termine della fase istruttoria, gli elenchi degli ammessi e non ammessi al beneficio saranno pubblicati all’Albo Pretorio della Scuola, del Comune di pertinenza e dell’Unione Comuni Pianura Reggiana. Ai richiedenti non ammessi al contributo sarà inviata una comunicazione specifica a mezzo raccomandata A/R con indicate le motivazioni di esclusione.
Per informazioni, l’Ufficio Amministrativo dell’Unione Comuni Pianura Reggiana di Correggio è a disposizione con i seguente orario di apertura al pubblico:

  • lun,mar, gio, ven dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 17,30
  • mer dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 17,30
  • sab dalle 9,00 alle 12,00

Tel. 0522 644611 – email servizi.sociali@pianurareggiana.it

Il bando completo è disponibile in allegato.

Allegati