I requisiti e gli importi sono invariati rispetto al 2015. Il bonus ai nuclei familiari con 4 o più figli minori non richiede la presentazione di domande, ma viene elargito direttamente dall’INPS al momento dell’erogazione dell’assegno per i tre figli.

TRASPORTO ASSISTENZIALE
L’Amministrazione Comunale ha deliberato il nuovo regolamento per il trasporto assistenziale che stabilisce i criteri per l’accesso a questo servizio.
Tutti coloro che intendono usufruire del trasporto assistenziale devono iscriversi e compilare un modulo disponibile presso l’ufficio o scaricabile dal sito comune@comune.campagnola-emilia.re.it.

ISEE

L’attestazione ISEE serve per verificare il diritto a prestazioni agevolate o assistenziali.
Si può richiedere direttamente on line al sito www.inps.it. “Servizi on-line-Servizi per il Cittadino”- Portale ISEE 2015, all’Ente che fornisce la prestazione sociale agevolata, ai CAF e ai Comuni.

Il Comune di Campagnola Emilia offre questo servizio per le prestazioni sociali agevolate del Comune stesso, dell’Unione Comuni Pianura Reggiana e dell’ASP Magiera Ansaloni (Casa Protetta, Centro Diurno, assistenza domiciliare).
I cittadini interessati possono rivolgersi al Front Office Sociale per ricevere, tramite appuntamento, l’assistenza alla compilazione dei moduli.
L’assistenza NON è fornita in caso di ISEE per tasse universitarie, dentista, bonus bebè, sospensioni mutuo.